Soddisfare
Le moderne varietà di colture da frutto possono avere una buona immunità a una o più malattie, resistere a un certo tipo di parassita: gli allevatori ottengono questo effetto da anni. Ma sfortunatamente, non ci sono ancora alberi o arbusti che non si ammalerebbero mai e non sarebbero interessati ai parassiti. Il controllo dei parassiti e delle malattie è una parte importante dell'assistenza vitale per un frutteto. Un giardiniere può potare coscienziosamente i suoi alberi, fertilizzare e annaffiare il terreno, ma questo non proteggerà il giardino da un piccolo parassita o infezione, che può annullare tutti gli sforzi umani nel giro di pochi giorni.
Le descrizioni e le foto dei parassiti più pericolosi degli alberi da frutto sono fornite in questo articolo. Qui parleremo delle malattie più comuni di alberi da frutto e arbusti e di metodi efficaci per combatterli.
Cause di morte dei frutteti
L'obiettivo di un buon coltivatore è un giardino sano e ben curato che produca raccolti consistenti di frutti gustosi. Sfortunatamente, non solo alle persone piacciono i frutti profumati, ma anche vari insetti li adorano. Ci sono anche tali parassiti che mangiano solo foglie, germogli o banchettano esclusivamente con la corteccia di un albero. C'è chi divora tutto ciò che incontra.
Oltre al motivo principale, ce ne sono anche di indiretti che possono aggravare la condizione degli alberi da frutto:
- Danni esterni all'albero. Corteccia mangiata dai roditori, germogli tagliati in modo improprio, rami spezzati dal vento: tutto ciò fa indebolire l'albero, che, a sua volta, è una facile preda di parassiti e malattie.
- Danni da temperatura, che può verificarsi quando il giardino è esposto a temperature troppo alte o estremamente basse. Le temperature estreme sono particolarmente pericolose: riscaldamento improvviso in inverno, grandine e forte raffreddamento dell'aria in piena estate, aria notturna fresca e umida combinata con il caldo diurno.
- Mancanza o eccesso di umidità. Ogni giardiniere conosce la forte dipendenza delle piante dalla quantità di acqua che ricevono. Allo stesso tempo, sia le piogge eccessive o le annaffiature che i periodi di siccità prolungata sono ugualmente pericolosi per l'albero.
- Squilibrio nutrizionale. Tutti sanno che le piante coltivate devono essere nutrite con fertilizzanti organici e minerali. Se la quantità di fertilizzante viene calcolata in modo errato, la pianta reagirà sicuramente a questo: l'ombra delle foglie cambierà, potrebbero arricciarsi o diventare macchie, i germogli diventeranno rossi o marroni, l'aspetto dei frutti diventerà poco attraente.
Tipi di insetti
Si sbaglia chi crede che sia il raccolto del frutteto che deve essere salvato dai parassiti. Sì, gli insetti sono spesso attratti dai frutti succosi e aromatici che maturano sui rami dell'albero. Ma assolutamente qualsiasi parte della pianta (dal fogliame alle radici) può diventare cibo per alcune specie di questi parassiti.
È consuetudine dividere i parassiti della frutta in gruppi a seconda delle loro preferenze "culinarie":
- parassiti della frutta - coloro che sono interessati esclusivamente ai frutti dell'albero. Tra loro c'è chi mangia la polpa del frutto (ad esempio la sega), ma c'è chi è interessato ai semi (punteruoli). I bruchi di molte farfalle sono molto pericolosi per il frutteto, poiché in questa fase del loro sviluppo sono onnivori e possono causare rapidamente danni irreparabili al raccolto.
- Parassiti decidui interessato alla parte verde delle piante - foglie. La distruzione delle foglie altera la fotosintesi, a seguito della quale ogni pianta muore. In questo gruppo ci sono insetti che lasciano buchi nelle foglie e ci sono anche tali parassiti che piegano il piatto fogliare in un tubo o lo distruggono completamente.
- Parassiti della corteccia utilizzare questa parte dell'albero per soddisfare la propria fame (zecche, coleotteri della corteccia). E soprattutto i parassiti esistenti penetrano nelle fessure della corteccia e si nascondono lì dal freddo invernale.
- Parassiti delle radici probabilmente il più pericoloso di tutti, perché non sono visibili, e per molto tempo il giardiniere potrebbe non rendersi conto che l'albero è in pericolo di morte imminente. I principali rappresentanti di questo gruppo sono i tonchi e le larve di coleottero. Un albero con radici danneggiate muore molto rapidamente ed è quasi impossibile salvarlo.
- Parassiti onnivori - una vera pestilenza per il frutteto. Ad esempio, gli afidi possono bere succo da qualsiasi parte della pianta, quindi una grande quantità di questo parassita è una morte sicura per un albero.
Per conoscere meglio i pericolosi parassiti del frutteto, dovresti studiare le loro foto e descrizioni, conoscere le abitudini di questi insetti e quali mezzi puoi combattere con loro.
Bruchi
I bruchi sono grandi amanti delle piante da frutto e di bacche, perché il loro cibo principale è il fogliame succoso. Il bruco può lasciare dei buchi nel piatto fogliare o mangiarlo completamente.
I bruchi iniziano la loro vita all'inizio della primavera. In questo momento, i parassiti si svegliano e sono di piccole dimensioni, quindi è ancora facile affrontarli. Esistono diversi modi per distruggere i bruchi sugli alberi da frutto:
- spruzzare l'albero con clorofos o karbofos (40 grammi per 8 litri di acqua);
- utilizzare captan o ftalano per la lavorazione (40 grammi per 7 litri di acqua);
- qualsiasi olio minerale proteggerà contemporaneamente l'albero dalle zecche;
- rimozione e taglio di nidi di parassiti;
- distruzione delle frizioni (efficace per i bachi da seta);
- tagliare i rami colpiti;
- lavorazione della corteccia con cherosene.
Larve
Questi parassiti sono buoni perché sono chiaramente visibili sui germogli delle piante da frutto. Puoi eliminare le larve meccanicamente, basta raccoglierle a mano. La larva si presenta come un anello giallastro o grigio scuro ricoperto di muco trasparente. Sulle foglie dell'albero, le larve lasciano buchi e tracce traslucide di muco essiccato.
Se il numero di larve sull'albero è grande, è molto pericoloso: i parassiti distruggeranno rapidamente tutte le foglie e interromperanno la fotosintesi della pianta. Pertanto, in questi casi, non si dovrebbe esitare e fare attenzione: solo una sostanza chimica forte aiuterà. Dai prodotti biologici, puoi provare Entobacterin, che è sicuro anche nella fase di maturazione dei frutti.
Weevils
Un tonchio può essere distinto da un altro coleottero dalla presenza di un lungo tronco, che è un'estensione della sua testa. Grazie a questo potente tronco, il parassita può nutrirsi di foglie delicate, frutti succosi e ossa dure o corteccia d'albero.
La prima ondata di tonchi appare a metà aprile ed è impegnata a mangiare i reni.La presenza di questi parassiti può essere indovinata dalle gocce trasparenti vicino alle gemme dell'albero. Se apri un tale rene, all'interno verrà trovata una cavità: il parassita ha distrutto la foglia futura.
Puoi distruggere i tonchi renali con una soluzione di clorofos (20 grammi per secchio d'acqua). Se il giardiniere è contrario alla "chimica", è necessario ricordare che i tonchi sono normali coleotteri che non si attaccano bene ai rami. Scuotere efficacemente i parassiti con l'uso della forza fisica. Prima della procedura, si consiglia di stendere un panno o una pellicola attorno all'albero, quindi raccogliere i coleotteri e gettarli in acqua salata.
Coleotteri di rame (coleotteri fogliari)
I Copperhead sono parassiti molto sgradevoli che possono saltare e volare per lunghe distanze. Si nutrono della linfa di foglie e frutti. La loro presenza si può scoprire dalle caratteristiche tracce di zucchero su tutte le parti dell'albero. Il frutto danneggiato dalla testa di rame viene ricoperto da una pellicola trasparente, successivamente si sviluppa un fungo sulla buccia e si attiva il processo di decomposizione.
Puoi combattere questo parassita con una soluzione di nitrafen - 350 grammi per secchio d'acqua. Quando si spruzza prima della fioritura, è possibile aggiungere karbofos. Una settimana dopo la fioritura, la fumigazione dei germogli dell'albero da frutto può aiutare.
Afide
Puoi conoscere la sconfitta delle colture di drupacee da parte degli afidi all'inizio della primavera. Per fare questo, a marzo, il proprietario deve uscire in giardino e cercare le formiche sugli alberi: sono questi insetti che sono più interessati agli afidi.
Quando l'afide si è moltiplicato, è abbastanza facile vederlo: l'albero o le sue singole parti sono ricoperte da una sottile ragnatela appiccicosa, le foglie si arricciano, i germogli inibiscono la crescita. A questo punto, avrai bisogno di un farmaco più forte, puoi usare Tiacloprid o altra "chimica".
Malattie del frutteto
Insieme ai parassiti, i giardinieri sono spesso infastiditi da malattie della corteccia, delle radici, dei germogli e delle foglie degli alberi da frutto, quindi il loro trattamento è uno dei compiti principali di un professionista. Sfortunatamente, ci sono nientemeno che parassiti di varie malattie che minacciano gli alberi da frutto. Si manifestano tutti in modi diversi e dovrebbero essere trattati con metodi speciali.
Cancro al melo
Puoi scoprire che un albero è malato di cancro dai seguenti segni caratteristici:
- la corteccia sui singoli germogli si è ridotta e si è spezzata in anelli concentrici;
- in inverno, una crescita rossa appariva sulla corteccia;
- il ramo danneggiato è diventato più scuro degli altri.
L'albero deve essere trattato in modo radicale: i rami malati vengono tagliati, le ferite vengono trattate con mastice da giardino.
Cancro batterico
Questa malattia minaccia solo le colture di drupacee. Innanzitutto, sulle foglie compaiono macchie con bordi chiari. Le fasi successive del cancro batterico sono caratterizzate dalla comparsa di una gomma che filtra attraverso la corteccia. I rami malati muoiono gradualmente.
Per curare un albero, è necessario ritagliare tutte le aree danneggiate e trattare le ulcere con vernice da giardino. Per la prevenzione, puoi spruzzare il giardino con una preparazione di rame in agosto, settembre e ottobre.
Germogli appassiti
Questa malattia compare quando la primavera è troppo umida. I pennelli floreali di mele, pere e prugne assumono una tonalità marrone e iniziano ad asciugare. Per prevenire la diffusione della malattia, è necessario rimuovere radicalmente tutti i germogli e le ovaie infette.
Marciume bruno
Questa malattia colpisce principalmente i frutti degli alberi da frutto. Sui frutti in maturazione compaiono anelli di placca giallastra.Successivamente, l'intero frutto diventa marrone e diventa morbido, fino a quando non marcisce completamente.
Per prevenire la diffusione della malattia, è necessario cogliere i frutti infetti e raccoglierli dal terreno vicino all'albero.
Ustione batterica
I germogli e le foglie della pianta malata diventano marroni e gradualmente si seccano. All'inizio della primavera, un liquido traslucido inizia a trasudare dalle parti infette. Se in giardino si nota un caso di ustione batterica, è urgente tagliare il germoglio malato 60 cm sotto la lesione.
Conclusione
I parassiti e le malattie degli alberi da frutto sono un costante mal di testa per il giardiniere. I proprietari esperti sanno che è molto difficile e difficile trattare le piante, è molto più corretto eseguire la prevenzione e seguire le raccomandazioni per la cura. Parassiti e malattie si manifestano in modi diversi, prima di trattare un giardino, è necessario scoprire di cosa soffre esattamente.